Studio legale Dulvi Corcione

Diritto Penale Militare
Diritto Amministrativo Militare

Studio Legale

Diritto Penale Militare
Diritto Amministrativo Militare

Lo Studio Legale Dulvi Corcione & Castaldo opera sia nel campo del diritto amministrativo,
del diritto amministrativo militare, del diritto penale militare e ordinario con particolare riferimento al patrocinio dei privati,
appartenenti alle FF.OO. e alle FF.AA. e degli enti pubblici per la gestione delle controversie;
Diritti reali, Diritto di Famiglia e delle Successioni.

Lo Studio Associato, di cui è partner sin dalla costituzione l’Avv. Rita Castaldo, è titolare di convenzioni per la consulenza legale,
la rappresentanza e la difesa in giudizio di enti e società, nonché cura il patrocinio di soggetti pubblici e privati.

Studio Dulvi Corcione Castaldo-37

PRIMO INCONTRO

CONSULENZA

Previo appuntamento stabilito con l’assistente di segreteria, il cliente al primo incontro si interfaccia esclusivamente con i law firm owner (i titolari dello Studio) al fine di esplicitare le ragioni del colloquio richiesto e per un consulto di massima teso a verificare la necessità di un approfondimento in vista del prosieguo dell’attività professionale giudiziale e/o stragiudiziale.

Studio Dulvi Corcione Castaldo-7

STUDIO DEL CASO

REDAZIONE PARERE

Segue lo studio del caso da parte dei titolari affiancati dai partners (collaboratori esperti nel settore) per la verifica della fondatezza delle ragioni esposte dal cliente, per la programmazione di una strategia (giudiziale e/o stragiudiziale) appropriata e per la predisposizione di un preventivo inerente l’attività da svolgere.

AAEAAQAAAAAAAAeOAAAAJDY4MDI2MTBkLThmMTQtNDEyMy05ZTQwLTcyNTY0OGI2OTAwOQ

CONCLUSIONE

RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO

I titolari fissano l’appuntamento per sottoporre al cliente lo studio del caso nonché le relative conclusioni. Qualora d’accordo, le parti sottoscrivono il preventivo in uno al mandato difensivo, con la corresponsione di un primo acconto. In caso contrario il cliente sarà libero di corrispondere esclusivamente la consulenza per il caso esposto, secondo le tariffe legali ministeriali vigenti.

Fin quando permarranno alcune limitazioni alla libera circolazione sul territorio nazionale per la nota situazione pandemica le fasi potranno svolgersi anche su piattaforma web (skype, zoom ecc) con l’invio telematico della procura e restituzione della stessa a mezzo posta.

Sezione News

Le news saranno disponibili a breve!

La Nostra Storia

Concorda un incontro subito

Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy